Italia ESG
NOW

MASTER PROFESSIONISTI DELLA SOSTENIBILITÀ

MODULO DATA MACRO TEMA SPECIFICITÀ
1 21/04/22 L’EVOLUZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ - ESG Convenzioni, raccomandazioni, dichiarazioni e codici di condotta. La strategia e gli obiettivi della Commissione UE per la sostenibilità e lo sviluppo sostenibile. Tassonomia UE e altre normative sulla finanza sostenibile: implicazioni e prospettive per gli operatori finanziari. Rating della Sostenibilità: la valutazione del grado di sostenibilità e gli algoritmi di calcolo
2 28/04/22 SRG 88088:20 Lo Standard Social, Responsibility and Governance per la certificazione di Sistemi di gestione per la sostenibilità e per il rilascio del rating della sostenibilità
3 05/05/22 SDGs e GRI I 17 Goals ONU e i 169 Target, gli Standard di rendicontazione GRI.
4 09/05/22 Il PROJECT MANAGEMENT Come valorizzare la sostenibilità con la metodologia del project management
5 12/05/22 DIMENSIONE AMBIENTALE Aspetti, impatti, matrici ambientali, ecosistema e energia
6 18/05/22 DIMENSIONE SOCIALE L’uomo nelle sue dimensioni, le relazioni sociali – lavoro – ambiente – vita - benessere
7 25/05/22 DIMENSIONE GOVERNANCE Il ruolo della Governance, le strategie e gli obiettivi fondamentali - I caratteri distintivi
8 01/06/22 IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SOSTENIBILITÀ Come preparare un’Organizzazione per una gestione pienamente sostenibile con un sistema di gestione certificabile
9 08/06/22 BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ E BILANCIO INTEGRTO Progetto – Contenuti – Indicatori – Standard – GRI – Ruolo degli Stakholder
10 15/06/22  IL RUOLO DELL’UNIONE EUROPEA Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) Regolamento 2020/852 sulla tassonomia delle attività economiche eco-compatibili (Taxonomy Regulation - TR) – Tassonomia Sociale Regolamento 2019/2088 sulla trasparenza delle informazioni sulla finanza sostenibile (Sustainable Finance Disclosure Regulation - SFDR)
11 17/06/22 GLI AUDIT PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBLITÀ Tecniche, modalità del percorso di audit e comunicazione efficace. Rapporti e azioni successive. Due Diligence
12 22/06/22 IL MERCATO, LE BANCHE  E LA FINANZA SOSTENIBILE Necessità di impegnare i fondi ESG – Politiche. Stress test. Un mercato in evoluzione. Frenesia, garanzie e prospettive. La fiducia dei cittadini – Le assicurazioni
13 24/06/22 PRESENTAZIONE DELLE TESI DI LAVORO

Il Master prevede l’assegnazione di 3 borse di studio