Tra i suoi fondatori è presente il campione di Basket Bruno Cerella, Argentino di nascita ma Italiano di adozione, che sin dal 2014 ha contribuito a costruire il primo campo da pallacanestro nella baraccopoli di Mathare, a Nairobi (Kenia) per poi operare in moltissime altre aree degradate dei cinque Continenti.
Attraverso il basket, Slums Dunk mira a migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nelle aree economicamente e socialmente degradate, contribuendo a trasmettere cultura, valori e nuove competenze.
Italia ESG ha deciso di sostenere Slums Dunk versando una quota per ogni Certificazione di Sostenibilità emessa, a partire dal Giugno 2021; un piccolo contributo che, grazie all’impegno di tutti gli Imprenditori che vorranno sposare il progetto di Italia ESG, permetterà di migliorare la vita di tanti giovani che oggi non hanno accesso ai servizi educativi, sanitari e perfino al cibo di cui invece possono usufruire i loro coetanei più fortunati.
